La variabilità genetica
individuale, determinando come i nutrienti vengono metabolizzati, accumulati e
infine escreti, determina come ciascuno risponda alle molecole introdotte nel
proprio organismo e, in generale, agli stili alimentari e di vita adottati.
Si apre così l’opportunità, partendo dalle differenze genetiche individuali,
di modellare una «nutrizione personalizzata», allo scopo di ottenere una terapia
dietetica «salutare e preventiva».
NutriNext Active Sport Injury
è un test del DNA mirato all’individuazione
di una serie di polimofismi/SNPs, cioè varianti genetiche
relativamente comuni (presenti almeno nell'1% della popolazione) che possono
comportare delle modifiche nella funzionalità di alcuni processi biologici (ad
esempio aumentare l’esposizione all’infortunio articolare).
I
polimofismi/SNPs indagati in questo test sono implicati in importanti processi
metabolici:
• Controllo
della lassità articolare
• Predisposizione alle tendinopatie
• Debolezza
muscolare e tendenza alle lesionia
A chi è dedicato il test
NutriNext Active Sport Injury è un test del DNA che permette di estendere il
concetto di medicina «personalizzata» all’area della nutrizione dedicata agli
sportivi, con l’obiettivo di prevenire e ridurre i danni a cui un errato stile
alimentare esporrebbe.
Il test è consigliato a chi pratica sport sia a
livello agonistico che amatoriale per migliorare la performance e comprendere al
meglio come alimentarsi e allenarsi per ottenere i migliorare i risultati.
Relazione tecnica
Come eseguire il test
Per eseguire il test è sufficiente strofinare un apposito tampone all’interno
delle guance per prelevare il materiale genetico in modo sicuro e indolore.
Contattaci